La guarigione – Il pane dei Figli

Ed ecco una donna cananea di quei luoghi venne fuori e si mise a gridare: «Abbi pietà di me, Signore, Figlio di Davide. Mia figlia è gravemente tormentata da un demonio». 23 Ma egli non le rispose parola. E i suoi discepoli si avvicinarono e lo pregavano dicendo: «Mandala via, perché ci grida dietro». 24 Ma egli rispose: «Io non sono stato mandato che alle pecore perdute della casa d'Israele». 25 Ella però venne e gli si prostrò davanti, dicendo: «Signore, aiutami!» 26 Gesù rispose: «Non è bene prendere il pane dei figli per buttarlo ai cagnolini». 27 Ma ella disse: «Dici bene, Signore, eppure anche i cagnolini mangiano delle briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni». 28 Allora Gesù le disse: «Donna, grande è la tua fede; ti sia fatto come vuoi». E da quel momento sua figlia fu guarita. 29 Partito di là, Gesù venne presso il mare di Galilea e, salito sul monte, se ne stava seduto lassù, 30 e gli si avvicinò una grande folla che aveva con sé degli zoppi, dei ciechi, dei muti, degli storpi e molti altri malati; li deposero ai suoi piedi, e Gesù li guarì. - Matteo 15.22-
  • Gesù le disse che non aveva il diritto di richiedere la guarigione perché non era una figlia del patto
  • Insistete, ma Gesù ebbe pietà di lei… Ha ricevuto la sua guarigione sulla base della compassione di Gesù non di se stessa.
  • Quanto bene non era una figlia del patto, ha ricevuto la sua guarigione
  • Quanto più noi che siamo figli e figlie del patto, il popolo del patto nuovo, possiamo ricevere la nostra guarigione
  • La fede inizia dove la volontà di Dio è conosciuta
  • Come viene quindi questa fede? Per via dell’udire la Parola di Dio
    • Perché Dio vuole guarirti? 14 ragioni scritturali perché è la volontà di Dio di guarirti.
    • Fondato sulle promesse di Dio possiamo affermare che:
  1. È sempre la volontà di Dio di guarire i corpi degli uomini e di fare qualsiasi cosa, e ogni cosa, che una persona chiede per fede
    1. Marco 9.23 – Se tu puoi credere, ogni cosa è possibile a chi crede (include la guarigione)
    2. Marco 11.23-24 – Perché in verità vi dico che se alcuno dirà a questo monte: “Spostati e gettati nel mare”, e non dubiterà in cuor suo, ma crederà che quanto dice avverrà, qualunque cosa dirà, gli sarà concesso. 24 Perciò vi dico: Tutte le cose che domandate pregando, credete di riceverle e le – (la fede ha che fare con il ricevere la guarigione)
    3. Matt 21:22 – E tutto ciò che chiederete in preghiera, avendo fede, lo otterrete. (Tutto deve anche includere la guarigione
  2. L’infinita paternità di Dio come insegnata in Matteo 7.7-11 ci insegna che è sempre la volontà di Dio di guarire i corpi dei suoi figli
    1. Matteo 7:7-11 – Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto. 8 Perché chiunque chiede riceve, chi cerca trova e sarà aperto a chi bussa. 9 Vi è tra voi qualche uomo che, se suo figlio gli chiede del pane, gli darà una pietra? 10 O se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? 11 Se dunque voi, che siete malvagi, sapete dare buoni doni ai vostri figli, quanto più il Padre vostro, che è nei cieli, darà cose buone a coloro che gliele chiedono. – (notate: Quanto più, et cose buone, ovviamente la guarigione è una buona cosa)
  3. La guarigione è il pane dei figli – Matteo 15.21-28
    1. Adesso dite: La guarigione è il MIO pane!!!
    2. Lei non era una figlia di Dio
    3. Noi siamo figli di Dio
    4. La guarigione ci appartiene.
    5. La guarigione, la liberazione sono il pane dei figli
      1. Depressione
      2. Ossessione
      3. Oppressione
    6. La liberazione è anche il pane dei figli.
    7. Sono felice di far parte della famiglia di Dio. Ci sono delle implicazioni sul fatto che la guarigione è il pane dei figli
      1. La guarigione è il nostro diritto di famiglia
        1. Ef 3.14-15
          1. Per questa ragione, io piego le mie ginocchia davanti al Padre del Signor nostro Gesù Cristo, 15 dal quale prende nome ogni famiglia nei cieli e sulla terra
            1. Il cristianesimo non è una religione. E una famiglia
          2. La guarigione è il nostro diritto legale
            1. Un testamento di un defunto
            2. IL Nuovo testamento è l’ultima volontà di Dio
            3. Cristo ci ha redenti dalla maledizione della legge – Deut 28
              1. Malattia
              2. Povertà
              3. Morte Spirituale
      2. La guarigione è il nostro diritto redentivo
      3. La guarigione è il nostro diritto evangelico

Celebrazione

Ogni domenica alle ore 10:00.