Area riservata ai membri del CCPV
Qui potete scaricare i conti dell’associazione, come indicato nella lettera di convocazione. Grazie a chi prenderà il tempo di visionarli.
Per eventuali domande scrivete a lwlugano@gmail.com entro il 15 settembre; sia le domande che le risposte saranno pubblicate in questa sezione fino all’Assemblea Generale del 27 settembre 2025.
Inoltre, in quest’area trovate anche la procedura completa del principio di approvazione per acclamazione, ripresa dalla lettera di convocazione.
Per accedere a questa sezione riservata è necessario utilizzare la password indicata nella stessa lettera di convocazione.
“Ops! La password non è corretta, riprova per favore.”
Nota introduttiva
I bilanci della nostra associazione sono finalmente disponibili e scaricabili cliccando sull’anno desiderato. La loro pubblicazione ha subito dei ritardi dovuti a diverse circostanze:
La situazione legata al Covid-19, che ha reso più complessa la gestione delle attività ordinarie.
La mancanza di supporto, poiché da anni chiediamo volontari che possano aiutarci nella registrazione dei conti.
Un ringraziamento speciale va a Fabrizia Gianinazzi per il suo contributo eccezionale e fondamentale in questo percorso.
L’incidente di pastore Annalisa, che ha causato ulteriori ritardi di circa due anni.
Ogni socio può ora visionare i conti in piena trasparenza e, per qualsiasi domanda o chiarimento, scrivere a lwlugano@gmail.com.
Cogliamo inoltre l’occasione per rinnovare l’invito a chiunque desideri offrire la propria disponibilità come volontario, assumendo la preziosa responsabilità di registrare i dati nel nostro programma di contabilità.
Approvazione dei Bilanci: Procedura per Acclamazione
Per dedicare il tempo assembleare alla visione spirituale e al futuro della chiesa, seguiremo per l'approvazione dei bilanci il principio dell'approvazione per acclamazione, una pratica comune e riconosciuta; In Svizzera, l'approvazione per acclamazione dei conti è una prassi consolidata per un'ampia gamma di organizzazioni.
Tra gli esempi più rilevanti vi sono i principali partiti politici come l'UDC, l'UDF Ticino, il PLR, il Partito Socialista e i Verdi. La stessa metodologia è adottata da associazioni ambientaliste quali WWF Svizzera, Pro Natura e Helvetia Nostra, nonché da federazioni sportive come Swiss Olympic e club quali il FC Basel 1893 nella sua veste associativa. Anche le comunità religiose strutturate come associazioni, tra cui le Chiese Evangeliche Riformate cantonali, diverse parrocchie cattoliche e le Comunità Ebraiche di Ginevra e Zurigo, applicano sistematicamente questo principio. Completano il quadro associazioni di categoria di primo piano come economiesuisse e la Società svizzera degli imprenditori (SGI/USAM).
Ecco la procedura nel nostro caso
- Visione preventiva: I bilanci 2020-2024, già revisionati da Christian Zanetti e Jacquelin Jacquez e approvati dal Comitato Direttivo dell’associazione, (composto da: Presidente: Raymond Oshie; Vice-Presidente: Nosa Irenen; Segretaria: Fabrizia Gianinazzi. Ringraziamo di cuore tutti loro per il servizio reso alla nostra comunità e il tempo trascorso per sostenere i vari progetti dell’associazione nonché la loro partecipazione attiva in chiesa), e sono disponibili per la visione su una pagina web riservata.
Link: [Inserire il link qui]
Password: CCPV6943-2025 - Diritto di domanda: Entro sabato 15 settembre 2025, tutti i membri attivi e passivi hanno il diritto e l'opportunità di esaminare i documenti e di porre domande per iscritto all'indirizzo lwlugano@gmail.com
- Risposte pubbliche: Entro venerdì 19 settembre 2025, il Comitato pubblicherà sul sito riservato le risposte scritte a tutte le domande pervenute. Qualora un obiettore ritenesse necessario un approfondimento, potrà richiedere un incontro con un membro del comitto della durata massima di 15 minuti.
- Approvazione in assemblea: In assemblea, il presidente chiederà se, alla luce dell'analisi già svolta e delle risposte trasmesse, sussistono obiezioni all'approvazione. In assenza di obiezioni, i bilanci saranno considerati approvati per acclamazione.
Se nonostante tutto sorge un'ultima obiezione, le diamo spazio (5mn) per rispetto del diritto di parola, la chiariamo in modo rapido e focato (5mn), e poi votiamo.
Per garantire lo svolgimento efficiente dell'assemblea nel rispetto dei partecipanti, invitiamo chiunque non ritenesse soddisfacenti le risposte già fornite – a comunicarle entro il 21 settembre 2025.
Ciò ci consentirà di affrontare tempestivamente ogni punto nell'ordine del giorno, ottimizzando i tempi dell'incontro e valorizzando il momento comunitario. Questo approccio riflette i valori di trasparenza e amore fraterno che fondano il nostro rapporto con Dio e la vita comunitaria
Questa procedura, perfettamente legale (art. 69 CC), unisce efficienza e massima trasparenza, consentendoci di dedicare il tempo assembleare alla visione spirituale e ai progetti della nostra comunità.
Clicca sulla voce per scaricare il bilancio corrispondente
Scarica le domande e le risoste
Qui di seguito pubblicheremo le domande che ci verranno inviate entro e non oltre il 15 settembre, insieme alle nostre risposte, e sia le domande sia le risposte saranno disponibili in forma di file scaricabili.